Piazza del Comune

-
Piazza del Comune, 1, Cremona
Descrizione
La spaziata prospettiva e l'equilibrata armonia delle masse architettoniche che la compongono creano un complesso monumentale decisamente suggestivo, facendola annoverare tra le più belle piazze medievali d'Italia.
Tipologia POI | Cosa Vedere/Fare |
Tipologia di attività | Architettura civile |
Servizi Offerti:
Pasadena Youth Symphony Orchestra
La Pasadena Youth Symphony Orchestra (PYSO) forma i leader di domani dal 1972. La PYSO è considerata tra le migliori orchestre giovanili del paese ed è il fulcro del programma educativo della Pasadena Symphony Association.
Il PYSO serve studenti provenienti da 29 città in tutta la contea di Los Angeles e nella San Gabriel Valley, 17 distretti scolastici e 84 scuole sia nelle prove settimanali d'insieme del doposcuola che nell'istruzione supplementare in classe all'interno del distretto scolastico unificato di Pasadena.
Fin dalla sua nascita, il PYSO è stato in numerose occasioni in tournée a livello internazionale per esibirsi in alcune delle più grandi sale da concerto del mondo.
PYSO promuove la dedizione, l'eccellenza, l'amicizia e la passione nello sviluppo di coloro che non sono solo giovani musicisti eccezionali, ma anche giovani individui eccezionali. I nostri ensemble includono All City Orchestra, Prelude Strings, Wind Ensemble, String Orchestra, Symphony, Sinfonia e Philharmonic.
ORARI
Ore 21.00
Passeggiate Cremonesi by night
Giovedì 4 luglio ore 20.45
Via Palestro e via Ugolani Dati e le case da nobile: da palazzo Stanga a palazzo Calciati Crotti
passeggiata lungo via Palestro e via Ugolani Dati alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Calciati Crotti
Giovedì 11 luglio ore 20.45
Corso Matteotti e le case da nobile: da palazzo Cavalcabò a palazzo Fodri
passeggiata lungo corso Matteotti alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Fodri
Giovedì 18 luglio ore 20.45
Corso Garibaldi e le case da nobile: da palazzo Stanga alle Punte a palazzo Stanga Rossi di S. Secondo
passeggiata lungo corso Garibaldi alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Stanga Rossi di San Secondo
Giovedì 25 luglio ore 20.45
Via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali e le case da nobile: da palazzo Trecchi a palazzo Cattaneo Ala Imperiali
passeggiata lungo via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Cattaneo Ala Imperiali
ORARI
ore 20.45
Passeggiate Cremonesi by night
Giovedì 4 luglio ore 20.45
Via Palestro e via Ugolani Dati e le case da nobile: da palazzo Stanga a palazzo Calciati Crotti
passeggiata lungo via Palestro e via Ugolani Dati alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Calciati Crotti
Giovedì 11 luglio ore 20.45
Corso Matteotti e le case da nobile: da palazzo Cavalcabò a palazzo Fodri
passeggiata lungo corso Matteotti alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Fodri
Giovedì 18 luglio ore 20.45
Corso Garibaldi e le case da nobile: da palazzo Stanga alle Punte a palazzo Stanga Rossi di S. Secondo
passeggiata lungo corso Garibaldi alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Stanga Rossi di San Secondo
Giovedì 25 luglio ore 20.45
Via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali e le case da nobile: da palazzo Trecchi a palazzo Cattaneo Ala Imperiali
passeggiata lungo via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Cattaneo Ala Imperiali
ORARI
ore 20.45
Passeggiate Cremonesi by night
Giovedì 4 luglio ore 20.45
Via Palestro e via Ugolani Dati e le case da nobile: da palazzo Stanga a palazzo Calciati Crotti
passeggiata lungo via Palestro e via Ugolani Dati alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Calciati Crotti
Giovedì 11 luglio ore 20.45
Corso Matteotti e le case da nobile: da palazzo Cavalcabò a palazzo Fodri
passeggiata lungo corso Matteotti alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Fodri
Giovedì 18 luglio ore 20.45
Corso Garibaldi e le case da nobile: da palazzo Stanga alle Punte a palazzo Stanga Rossi di S. Secondo
passeggiata lungo corso Garibaldi alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Stanga Rossi di San Secondo
Giovedì 25 luglio ore 20.45
Via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali e le case da nobile: da palazzo Trecchi a palazzo Cattaneo Ala Imperiali
passeggiata lungo via Trecchi, via Cadolini e via Oscasali alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Cattaneo Ala Imperiali
ORARI
ore 20.45
Giovedì d'Estate
“Giovedì d’Estate” tornano nella loro formula più tradizionale. Quella che, da un quarto di secolo, anima il centro storico con lo shopping sotto le stelle e gli eventi in centro.
Organizzata da Le Botteghe del Centro e Confcommercio, con il contributo, il patrocino e la collaborazione dell’Amministrazione comunale e del Duc (Distretto Urbano del Commercio), la rassegna si sviluppa seguendo un calendario di quattro appuntamenti.
Per questo 2024 le date sono quelle di giovedì 4-11-18-25 luglio.
“Cremona Olimpica”, “Giochi in Piazza”, “Giovani e sociali” e “Mobilità compatibile” i temi di quest’anno.
Come sempre non mancano i giovedì con gusto in largo Boccaccino, in collaborazione con East Lombardy e gli spazi di animazione in piazza Stradivari, piazza Roma, Cortile Federico II e Galleria del Corso.
ORARI
dalle 19:00
Giovedì d'Estate
“Giovedì d’Estate” tornano nella loro formula più tradizionale. Quella che, da un quarto di secolo, anima il centro storico con lo shopping sotto le stelle e gli eventi in centro.
Organizzata da Le Botteghe del Centro e Confcommercio, con il contributo, il patrocino e la collaborazione dell’Amministrazione comunale e del Duc (Distretto Urbano del Commercio), la rassegna si sviluppa seguendo un calendario di quattro appuntamenti.
Per questo 2024 le date sono quelle di giovedì 4-11-18-25 luglio.
“Cremona Olimpica”, “Giochi in Piazza”, “Giovani e sociali” e “Mobilità compatibile” i temi di quest’anno.
Come sempre non mancano i giovedì con gusto in largo Boccaccino, in collaborazione con East Lombardy e gli spazi di animazione in piazza Stradivari, piazza Roma, Cortile Federico II e Galleria del Corso.
ORARI
dalle 19:00
Giovedì d'Estate
“Giovedì d’Estate” tornano nella loro formula più tradizionale. Quella che, da un quarto di secolo, anima il centro storico con lo shopping sotto le stelle e gli eventi in centro.
Organizzata da Le Botteghe del Centro e Confcommercio, con il contributo, il patrocino e la collaborazione dell’Amministrazione comunale e del Duc (Distretto Urbano del Commercio), la rassegna si sviluppa seguendo un calendario di quattro appuntamenti.
Per questo 2024 le date sono quelle di giovedì 4-11-18-25 luglio.
“Cremona Olimpica”, “Giochi in Piazza”, “Giovani e sociali” e “Mobilità compatibile” i temi di quest’anno.
Come sempre non mancano i giovedì con gusto in largo Boccaccino, in collaborazione con East Lombardy e gli spazi di animazione in piazza Stradivari, piazza Roma, Cortile Federico II e Galleria del Corso.
ORARI
dalle 19:00