Palazzo Stanga Trecco
Descrizione
Appartenuto alla nobile famiglia dei marchesi Stanga, il palazzo fu fondato alla fine del XV secolo: del preesistente edificio si conserva pressoché intatto il lato di fondo del cortile a bifore ed oculi, con ricca decorazione in cotto rinascimentale tipicamente cremonese.
L’attuale facciata a due piani venne rifatta nel settecento, così come il cortile originario fu riedificato all’inizio dell’ottocento dall’architetto Faustino Rodi, a cui spetta anche il maestoso scalone neoclassico ornato di stucchi e nicchie con statue.
All’interno si segnalano pregevoli affreschi nelle sale del piano nobile, nonché una stanza da letto dove si ritiene abbia pernottato Napoleone nel corso della sua visita a Cremona, che conserva uno splendido pavimento a intarsio ligneo, un letto a baldacchino, e mobili e arredi originali neoclassici.
Tipologia POI | Cosa Vedere/Fare |
Tipologia di attività | Monumento |
Servizi Offerti:
Giovedì d'Agosto - 22/08
Corso Garibaldi e le case da nobile: da palazzo Stanga alle Punte a palazzo Stanga Rossi di S. Secondo passeggiata lungo corso Garibaldi alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Stanga Rossi di San Secondo
DettagliGiovedì d'Agosto - 15/08
Via Palestro e via Ugolani Dati e le case da nobile: da palazzo Stanga a palazzo Calciati Crotti passeggiata lungo via Palestro e via Ugolani Dati alla scoperta delle dimore patrizie con visita guidata di Palazzo Calciati Crotti
Dettagli